top of page
representation-user-experience-interface-design.jpg

I.AMS management

funzionalità e sviluppo

COS'È

Cos'è_1.jpg

I.AMS management è un sistema informatico per la gestione dei cantieri edili. Nasce dallo specifico bisogno del Direttore Lavori (DL) di avere uno strumento efficace per ottimizzare le attività costruttive e contabili, ottenere così risultati più soddisfacenti, sia in favore del cliente che dell’impresa. Maggiore è la soddisfazione, più alta sarà la resa.

IMPRESA

Impresa_2_LD.jpg

La tabella in dotazione all’impresa contiene macro voci che raggruppano e semplificano le opere del computo metrico. Con questo strumento l’impresa può indicare giornalmente le lavorazioni eseguite alla DL, che a sua volta potrà aggiornare lo Stato di Avanzamento Lavori (SAL) e il report delle opere da inviare al cliente.

BENEFITS

Benefits_1_LD.jpg

La gestione metodica del cantiere permette al cliente di essere costantemente informato circa l’andamento delle opere, senza doversi recare in cantiere o contattare al telefono la DL. L’impresa è meglio organizzata e ha sotto controllo costi, SAL, fatturazioni, scadenze e lavorazioni eseguite, fornendo un servizio unico.

START

Start_1.jpg

Con la gestione informatica del cantiere, il cliente ha l’opportunità di seguire lo sviluppo dei lavori presso la propria abitazione, sia per una ristrutturazione o una nuova costruzione. Sarà compito della DL inviare il resoconto parziale ogni dieci giorni, che aggiorna in automatico anche l’andamento generale del cantiere in corso d’opera.

CLIENTE

Cliente_2_LD.jpg

La DL invia al cliente un resoconto in formato pdf, dal quale potrà verificare le opere eseguite nei precedenti dieci giorni, oltre ad avere sotto controllo le fatture emesse dall’impresa e i loro saldi. Un’altra tabella mostra l’andamento generale delle lavorazioni di tutto il cantiere, sotto forma di percentuale progressiva sul totale.

UPGRADE

upgrade_4_LD.jpg

Tra gli obiettivi futuri in termini di sviluppo, sono già in fase di test migliorie e aggiornamenti al sistema, che permettano, ad esempio, di visualizzare immagini relative alle lavorazioni eseguite, in tempo reale. La versione 2.0 proporrà un’applicazione mobile con la quale il cliente sarà aggiornato sul cantiere in qualunque istante lo desideri.

bottom of page